Genova si tinge di giallo da oggi e per tre giorni, fino a sabato 25 ottobre, nella sede dell’Associazione Culturale SATURA, in piazza Stella, per il Festival della Letteratura del Crimine. L’evento, alla sua quarta edizione, porterà nel capoluogo trenta autori nazionali ed internazionali di successo, scelti fra quelli proposti dalle maggiori case editrici italiane e straniere. Insieme a questi interverranno personalità di spicco del mondo della cultura ed esperti del settore dell'editoria. Il tutto condito da stacchi musicali, brevi letture, e coreografie a tema. Quello di quest'anno, in particolare sarà: "Il mistery non è morto".
Cronaca
Festival della letteratura del crimine
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi