Cronaca
In mostra le donne nelle fabbriche
51 secondi di lettura
Donne metalmeccaniche, impiegate nei cotonifici, nella manifattura tabacchi o nei cantieri navali del Ponente dal dopoguerra sino al precariato di oggi, sono al centro di una mostra di fotografie e video-interviste, "Ragazze di fabbrica - voci e volti di donne del Ponente dal dopoguerra ad oggi", da dopodomani al 21 novembre a Villa Spinola, nel quartiere di Cornigliano, a Genova e dal 28 novembre al 23 dicembre all'ex manifattura Tabacchi a Sestri Ponente. "E' un lavoro iniziato tempo fa con una mostra, 'Ragazze di fabbrica immagini memorie e documenti", e un video sul lavoro femminile nelle fabbriche sino alla seconda guerra mondiale - ha detto il presidente del municipio medio-ponente Bernini questa mattina in una conferenza stampa a palazzo Tursi - . Quando la biblioteca si trasferì alla Manifattura tabacchi cominciammo a raccogliere materiale". L'iniziativa, realizzata con contributi della Provincia e fondi regionali e la collaborazione delle biblioteche Bruschi-Sartori e Guerrazzi, ha a corollario tavole rotonde, spettacoli teatrali e proiezione di film sia a Cornigliano sia a Sestri Ponente.
Ultime notizie
- Sampdoria, il danese Jesper Fredberg nuovo dirigente chiave
-
Sampdoria, ancora striscioni contro Manfredi e la società: "Andate via"
- Il destino di Alisa: la Cisl FP Liguria chiede chiarezza e condivisione: “Nessuna certezza sul futuro dei lavoratori”
- Savona, schianto frontale all'alba: due feriti gravi
-
Paura in via Albaro: cadono grossi rami, rischio per un motociclista
- Scoppia un incendio in casa, anziano salvato dai vigili del fuoco
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis