Cronaca
In mostra le donne nelle fabbriche
51 secondi di lettura
Donne metalmeccaniche, impiegate nei cotonifici, nella manifattura tabacchi o nei cantieri navali del Ponente dal dopoguerra sino al precariato di oggi, sono al centro di una mostra di fotografie e video-interviste, "Ragazze di fabbrica - voci e volti di donne del Ponente dal dopoguerra ad oggi", da dopodomani al 21 novembre a Villa Spinola, nel quartiere di Cornigliano, a Genova e dal 28 novembre al 23 dicembre all'ex manifattura Tabacchi a Sestri Ponente. "E' un lavoro iniziato tempo fa con una mostra, 'Ragazze di fabbrica immagini memorie e documenti", e un video sul lavoro femminile nelle fabbriche sino alla seconda guerra mondiale - ha detto il presidente del municipio medio-ponente Bernini questa mattina in una conferenza stampa a palazzo Tursi - . Quando la biblioteca si trasferì alla Manifattura tabacchi cominciammo a raccogliere materiale". L'iniziativa, realizzata con contributi della Provincia e fondi regionali e la collaborazione delle biblioteche Bruschi-Sartori e Guerrazzi, ha a corollario tavole rotonde, spettacoli teatrali e proiezione di film sia a Cornigliano sia a Sestri Ponente.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?