Politica
Cade l'amministrazione Borea: le reazioni
1 minuto e 1 secondo di lettura
La notizia della caduta dell'amministrazione Borea ha scatenato subito diverse reazioni nel mondo politico e consiliare a Sanremo. Secondo Paolo Leuzzi del Pdl "il sindaco avrebbe potuto evitare di fare la brutta figura, presentandosi dimissionario in Consiglio comunale e salvando così la sua immagine". Mentre Gianni Berrino, sempre del Pdl afferma: "Sono tra quelli che continua a dire che anche otto mesi di commissario sono meglio di otto mesi di questa amministrazione, immobile e allo sbando. Non significa andare contro gli interessi della città aver fatto cadere un'amministrazione così, ma significa porre fine a una situazione di crisi che è iniziata un anno dopo le elezioni del sindaco, votato nel giugno 2004". Contattato questa mattina al telefono, il consigliere Pippione ha commentato: "La serata è stata troppo pesante e drammatica, avrei molto da dire, ma per il momento preferisco tacere". Bruno Marra (indipendente, nella fila dell'opposizione) ha detto: "Spero che finalmente si smetta di spendere soldi in spese correnti che hanno portato alla distruzione finanziaria del comune di Sanremo. Gli equilibri di bilancio non ci sono, perché hanno impiegato tutte le entrate, comprese quelle del Festival e del Casinò, in spese correnti".
Ultime notizie
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi