Il consigliere del Comune di Savona, Renato Giusto, lancia la sua proposta per ristabilire il decoro e la pulizia cittadina. "Le ricette del Comune per palette, sacchetti e multe finalizzate a contrastare le deiezioni canine non hanno avuto effetti e la città è sempre più sporca. La soluzione può essere quella di fare il dna agli amici a quattro zampe. Quando tutti i cani saranno schedati, si potrà risalire ai padroni che non raccolgono la popò dei loro animali e in questo modo si recapiterà a casa sanzioni salate. Per il Comune, sull’esperienza di città quali Vercelli che già applicano questo sistema, potrebbe essere anche una fonte di guadagno” afferma il consigliere del Gruppo Misto e vicino all’area leghista.
Cronaca
Deiezioni in strada: "Facciamo il dna agli amici a quattro zampe"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crisi Amt, lavoratori preoccupati: "Non abbiamo indicazioni"
- Si tocca le parti intime sui gradini della chiesa, poi tenta di aggredire i carabinieri: arrestato
- Maxi-blitz antidroga: 20 indagati, smantellata banda della cocaina
- Il Gaslini ai vertici europei nei trapianti di midollo osseo
-
Nuove tariffe Amt, molti anziani in fila senza appuntamento: "Tutto troppo difficile"
- Genoa Women, Bargi super gol: vittoria salvezza contro il Parma
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi