Cronaca
Un convegno contro la droga
47 secondi di lettura
La tossicodipendenza a Genova è solo parzialmente rappresentata dalle 6mila persone seguite dai Sert perché solo una piccolissima percentuale di chi usa cocaina ricorre ai centri pubblici: è un mondo difficile che coinvolge dalle 30mila alle 40mila persone tra famiglie e assistenti. In questa realtà opera il Centro di Solidarietà, fondato da Bianca Costa nel 1973, che ha organizzato il convegno "Promuovere per prevenire". Il convegno si terrà lunedì prossimo, 20 ottobre, nella Sala Sivori di salita Santa Caterina, a Genova. I lavori inizieranno alle 9,30 con il saluto di Enrico Costa cui seguiranno gli interventi di Fabio Mariani, direttore della sezione di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari del Cnr, Alberto Pellai, ricercatore del dipartimento di sanità pubblica dell'Università di Milano, Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale, con una relazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro e dei responsabili tecnici di Sampdoria e Genoa sullo sport e la promozione della salute.
Ultime notizie
-
People - Essere missionari oggi: storie di speranza e solidarietà
-
Incidente sul lavoro fa scoprire sistema di caporalato: perquisizioni anche in Liguria
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- A Tursi la commissione su Amt. Terrile: "Interverremo sulle tariffe". Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico