Politica
Nasce associazione "Merito", la scuola del Pdl
58 secondi di lettura
Preparare nuovi quadri politici per il centro-destra partendo da corsi di politica, un documentario e una rivista mensile: è questo l'intento dell'associazione "Merito" lanciata da esponenti del centrodestra ligure e presentata stamani in Piazza dei Truogoli di Santa Brigida. "Vogliamo promuovere una meritocrazia soft che tenga conto delle istanze del Paese - ha spiegato il presidente dell'associazione Maurizio Gregorini, direttore della scuola d'arte cinematografica di Genova - non siamo le Frattocchie del Pci, vogliamo piuttosto anticipare il Pdl". All'inizio del 2009 verrà perciò presentato un decalogo sulla meritocrazia e si prevede il lancio di una scuola di politica di formazione permanente con seminari di due giorni di oratoria, tecnica d'aula, organizzazione, comunicazione e struttura della pubblica amministrazione. Inoltre sono in programma un mensile del centro-destra genovese, una consulta delle associazioni di centro-destra e un documentario sulla meritocrazia che intervisterà alcuni giovani genovesi impegnati in diversi settori. Tra i fondatori di 'Merito' che punta a passare da associazione a fondazione, erano presenti alla conferenza stampa il consigliere della Provincia di Genova Giuseppe Rotunno e quello regionale Alessio Saso e tra i fondatori figura anche la consigliera provinciale Renata Oliveri.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi