Attualità

Torna alla homepage
La chiusura con la premiazione dei vincitori dei 254 concorsi della kermesse floreale con la consegna degli attestati di partecipazione. Le piante degli espositori saranno ora donate a istituzioni, scuole, istituti sanitari ed enti del terzo settore
1 minuto e 24 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Si chiude la 13esima edizione di Euroflora tornata dopo 14 anni nell’area fieristica oggi rinnovata dal progetto del Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano. In tutto 11 giorni, oltre 154 giardini da tutto il mondo che hanno colorato l’area, tantissimi eventi e ospiti legati al mondo del verde e della natura con esperti.

Le piante degli espositori saranno ora donate a istituzioni, scuole, istituti sanitari ed enti del terzo settore. La chiusura con la premiazione dei vincitori dei 254 concorsi della kermesse floreale con la consegna degli attestati di partecipazione.

Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico spa fa il punto al termine dell'edizione 2025: "È un bilancio positivo, è un format nuovo che ha funzionato. La natura, così come nello slogan della kermesse, si fa spazio nella città e non più solo all'interno di un singolo spazio. C'è il nuovo parco urbano di piazzale Kennedy con 30 mila metri quadri che la popolazione deve ancora conoscere, vedere la natura diffusa in un quartiere è un concetto nuovo. La risposta del pubblico c'è stata, in certe giornate c'è stato il pienone e non c'era spazio per i camminamenti. E poi c'è il tema della manifestazione diffusa tra piazzale Kennedy, il Palasport, la tensostruttura e il padiglione Jean Nouvel con tante persone che si godevano lo spettacolo. Accanto a questo c'è poi un'Euroflora che guarda al futuro e al rapporto che i cittadini devono avere con il verde. Da questo punto di vista abbiamo assistito anche a tante indagini con gli esperti che hanno spiegato cosa vuol dire vivere con il verde" conclude Ferrando.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 29 Aprile 2025

Euroflora 2025, viaggio tra gli spazi verdi con il presidente del Porto Antico Mauro Ferrando

https://www.youtube.com/embed/cmC4VrymKpA?si=A2hI355sao33ukuJ Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook