E' di oltre 40 milioni di euro la cifra che la collettività ha pagato per lo stop dei lavori sul raddoppio ferroviario del ponente ligure. L'anno scorso l'opera si era infatti già fermata più volte per la mancanza di una discarica di inerti dove andare a smaltire il materiale da risulta degli scavi, specialmente per le gallerie, la soluzione era poi giunta solo provvisoriamente grazie ad alcune proroghe a discariche già esaurite. Ora ci troviamo con i lavori fermi dallo scorso 8 settembre. Non trattandosi di una mancanza addebitabile alle ditte appaltatrici, queste devono essere pagate regolarmente con uno spreco di denaro pubblico di 1 milione al giorno. Intanto la Ferrovial ha già messo in cassa integrazione quasi 150 operai.
Cronaca
40 milioni sprecati per lo stop del raddoppio
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate