Cronaca
Manuale per antincendio boschivo
51 secondi di lettura
Un manuale per la direzione delle operazioni antincendio boschivo e una serie di volumi che contengono la nuova mappa del rischio del territorio ligure. Sono stati presentati questa mattina, alla presenza del sottosegretario Guido Bertolaso, al Cima di Savona, il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale che ha sede presso il Campus universitario di Savona. La mappatura del rischio del territorio regionale, in particolare, è stata realizzata con la collaborazione di Regione, Prefettura, Provincia, Corpo Forestale dello Stato, vigili del fuoco e volontari aib e della Fondazione De Mari. "L'idea di predisporre e adottare un manuale da parte dalla Regione Liguria e del Comando forestale regionale per la direzione delle operazioni di antincendio boschivo - ha sottolineato il presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto - è partita proprio dal lavoro costante e sinergico di tutti gli enti territoriali coordinati in modo egregio ed efficace dalla Prefettura di Savona". Nel corso della cerimonia è stato anche inaugurato il Dynamis, un'elica per pompe dell'acqua, donata dalla Compagnia Valdostana delle Acque.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?