Cronaca
G8, Gratteri: "Alla Diaz sospesi i diritti costituzionali"
1 minuto e 1 secondo di lettura
"Sono d'accordo con i Pubblici Ministeri: la notte della Diaz erano sospese le garanzie costituzionali". Sono state queste le prime parole di Marco Corini, difensore, tra gli altri, di Francesco Gratteri, attuale capo dell'Anticrimine e capo Sco ai tempi del G8 di Genova, all'inizio della sua arringa nel pomeriggio. "Sono state sospese le garanzie costituzionali - ha detto Corini - perché la polizia è stata costretta a fuggire, perchè una pattuglia è stata aggredita. Tutto questo in uno scenario di guerra e quindi in una sospensione di fatto dei diritti costituzionali". Secondo Corini, così come era falso dire che tutti i manifestanti facevano parte del blocco nero "non è possibile dire che tutta la polizia, tutti coloro che portavano la stessa divisa, abbiano avuto le stesse responsabilità di pochi esaltati". Questo clima, secondo il legale, ha di fatto portato ad una "sospensione dell'articolo 27 della Costituzione", l'articolo che riguarda la responsabilità penale come individuale. "La responsabilità penale in questo processo non è più personale ma è per gruppi - ha detto Corini -. Sta di fatto che l'articolo 27 è stato tradito, e questo tradimento ha inquinato l'approccio all'inchiesta".
Ultime notizie
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- LIVE Monza - Spezia 0-0: iniziata la ripresa
- Panchina Genoa, De Rossi e Vanoli i nomi caldi ma per ora nulla di deciso
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
- Sampdoria-Mantova, serata da brividi salvezza a Marassi
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi