Cronaca
Nautico: "Fiscalità più favorevole per le barche"
38 secondi di lettura
"Molti italiani vanno ad immatricolare le loro barche in Croazia (quelli dell'Adriatico) e in Francia (quelli del Tirreno) perché c'è una fiscalità molto più favorevole. E questo succede non solo per i grandi yacht ma anche per le barche più piccole". La denuncia è stata lanciata nell'ambito del Salone nautico di Genova dal vice presidente di Ucina Lorenzo Selva, nel corso di un convegno dedicago al tema. La richiesta di intervento questa volta è andata all'Agenzia delle Entrate e al Governo a cui si chiedono leggi più favorevoli. Oggi paradossalmente l'Italia è uno dei maggiori produttori mondiali di imbarcazioni ma, per carenza di posti barca e problemi burocratici e fiscali, la ricchezza generata rischia di allontanarsi dal nostro Paese.
Ultime notizie
- Auto finita nel fiume Lavagna, recuperata dai vigili del fuoco
- Olly in concerto al Ferraris, l'ultima volta allo stadio: Vasco 22 anni fa
- Ex Ilva, Genova dice sì al forno elettrico ma domani Cornigliano scende in piazza
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Aggredisce e rapina della collanina d'oro un novantenne a Pegli: arrestato dalla polizia
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…