Cronaca
Vela: torna "La Spina", primo 12 metri italiano
44 secondi di lettura
Torna a Genova "La Spina", il primo 12 metri classe Internazionale a vela italiano varato nel 1929 dai cantieri Baglietto per il marchese Franco Spinola e che adesso appartiene all'armatore napoletano Federico Cuomo. Proprio Cuomo, che ha ritrovato lo scafo abbandonato in Spagna, ne ha favorito lo splendido restauro restituendo alla marineria una delle più belle vele italiane. Il restauro, progettato dallo studio Faggioni yacht design della Spezia e messo in opera dal cantiere Aprea peninsula navis, è stato presentato oggi pomeriggio dal presidente dello Yacht club di Genova Carlo Croce, dall'armatore, da Annunziata Berrino che ha curato la ricostruzione storica della vita della barca e da Giovanni Maresca, comandante di "La Spina", che ha recentemente vinto la regata delle Vele d'epoca portando il 12 metri a tre minuti di vantaggio sul grande veliero Lulworth. Il restauro ha curato nei minimi particolari anche il mobilio d'epoca.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
-
Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate