Cronaca
Vela: torna "La Spina", primo 12 metri italiano
44 secondi di lettura
Torna a Genova "La Spina", il primo 12 metri classe Internazionale a vela italiano varato nel 1929 dai cantieri Baglietto per il marchese Franco Spinola e che adesso appartiene all'armatore napoletano Federico Cuomo. Proprio Cuomo, che ha ritrovato lo scafo abbandonato in Spagna, ne ha favorito lo splendido restauro restituendo alla marineria una delle più belle vele italiane. Il restauro, progettato dallo studio Faggioni yacht design della Spezia e messo in opera dal cantiere Aprea peninsula navis, è stato presentato oggi pomeriggio dal presidente dello Yacht club di Genova Carlo Croce, dall'armatore, da Annunziata Berrino che ha curato la ricostruzione storica della vita della barca e da Giovanni Maresca, comandante di "La Spina", che ha recentemente vinto la regata delle Vele d'epoca portando il 12 metri a tre minuti di vantaggio sul grande veliero Lulworth. Il restauro ha curato nei minimi particolari anche il mobilio d'epoca.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi