Cronaca
Vela: torna "La Spina", primo 12 metri italiano
44 secondi di lettura
Torna a Genova "La Spina", il primo 12 metri classe Internazionale a vela italiano varato nel 1929 dai cantieri Baglietto per il marchese Franco Spinola e che adesso appartiene all'armatore napoletano Federico Cuomo. Proprio Cuomo, che ha ritrovato lo scafo abbandonato in Spagna, ne ha favorito lo splendido restauro restituendo alla marineria una delle più belle vele italiane. Il restauro, progettato dallo studio Faggioni yacht design della Spezia e messo in opera dal cantiere Aprea peninsula navis, è stato presentato oggi pomeriggio dal presidente dello Yacht club di Genova Carlo Croce, dall'armatore, da Annunziata Berrino che ha curato la ricostruzione storica della vita della barca e da Giovanni Maresca, comandante di "La Spina", che ha recentemente vinto la regata delle Vele d'epoca portando il 12 metri a tre minuti di vantaggio sul grande veliero Lulworth. Il restauro ha curato nei minimi particolari anche il mobilio d'epoca.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo