Politica
Pil, Liguria e Umbria in testa alle Regioni con la crescita maggiore
1 minuto e 0 secondi di lettura
Liguria e Umbria sono le due regioni che guidano la classifica del Pil in Italia per il 2007, con il tasso di crescita più elevato. La Sicilia si piazza in posizione diametralmente opposta, con una crescita pari allo zero. Al Sud, l'area che mostra la crescita più debole, spicca il dato in controtendenza della Puglia, con una crescita superiore a quella media nazionale. E' la fotografia che emerge da un'analisi dei dati resi noti oggi dall'Istat sul Pil 2007 nelle singole regioni italiane. Liguria e Umbria hanno registrato un balzo in avanti del prodotto interno lordo pari al 2,3%, a fronte di una crescita dell'1,5% a livello nazionale. Sono state così le uniche due regioni con un aumento del pil superiore al 2%, seguite dal Lazio (+2%). La Sicilia ha avuto invece un rialzo debolissimo, pari solo allo 0,1%, giocando così il ruolo di fanalino di coda a livello nazionale, seguita a breve distanza dalla Calabria (+0,2%). Nel Mezzogiorno spicca il caso della Puglia, che con un rialzo dell'1,8% è l'unica regione di quest'area a far registrare un rialzo del pil superiore dal dato nazionale. Altra eccezione, la Basilicata (+1,4%), che oltre alla Puglia è la sola regione del Mezzogiorno che a superare la soglia dell'1%.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate