Cronaca
Al via un corso su malattie neurologiche
49 secondi di lettura
Sono 7-8 mila le malattie rare conosciute e diagnosticate, un centinaio delle quali sono di interesse neurologico. Proprio su queste ultime si concentrerà l'attenzione del corso di formazione organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze, Oftamologia e Genetica dell'Università di Genova presso Villa Grimaldi a Lavagna. Al via il prossimo 8 ottobre, il corso sarà tenuto da esperti di alto livello professionale nazionale e locale e si articolerà in sette giornate, un mercoledì al mese, concentrandosi in particolare su dodici malattie rare, dalla SLA alle malattie demielinizzanti rare. L'ultima giornata, il 18 marzo 2009, sarà invece dedicata agli aspetti legislativi ed etici e agli aspetti organizzativi e ambientali delle malattie rare, con l'incontro con le associazioni laiche dei pazienti. Il corso è stato presentato questa mattina in Regione Liguria alla presenza dell'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, del direttore dell'Agenzia Sanitaria Regionale, Franco Bonanni, del sindaco di Lavagna, Angelo Vaccarezza e del direttore della II Clinica Neurologica Università di Genova, Gianluigi Mancardi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?