Cronaca
G8, difesa: "Non furono violate le regole"
57 secondi di lettura
"Fu una perquisizione con modalità perfette rispetto al reato di associazione a delinquere": lo ha detto il difensore di Giovanni Luperi, vicecapo dell'Ucigos, l'Ufficio centrale per le investigazioni generali e per le operazioni speciali, ai tempi del G8, l'avvocato Carlo Di Bugno del foro di Lucca, nella prima udienza del processo Diaz dedicata alle difese dei 29 poliziotti accusati a vario titolo di falso, calunnia, abuso in atti d'ufficio e concorso in lesioni. Di Bugno ha rimarcato che non vi è alcuna prova che Luperi si trovasse nella scuola all'inizio della perquisizione e che avesse visto il giornalista inglese Mark Covell a terra dopo esser stato picchiato. "Alla Diaz - ha sostenuto il legale - non ci fu nessun comportamento che violò le regole". Infine Di Bugno ha insistito sulle sussistenza delle prove che suffragarono l'ipotesi di associazione a delinquere da parte degli occupanti dell'edificio, come il lancio di pietre contro le pattuglie di poliziotti e la chiusura del cancello della scuola. Nel pomeriggio continuerà l'arringa dell'avvocato Di Bugno e ci sarà l'intervento del codifensore di Luperi, Luca Marzaduri, sempre del foro di Lucca.
Ultime notizie
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente