Cronaca
Inflazione in calo, frenano i prezzi di trasporti e carburante
28 secondi di lettura
In linea con la tendenza nazionale, l'inflazione a settembre frena anche a Genova, dove l'indice dei prezzi al consumo è diminuito di 0,3%. Determinante è stata la diminuzione dei prezzi di trasporti e carburanti. L'aumento maggiore, invece, si è registrato nelle spese per l'istruzione. In aumento anche i prodotti alimentari, soprattutto riso, pane, pasta, carne, formaggi, frutta e ortaggi; calano invece i prezzi di pesce fresco, olio di oliva, acque minerali. Aumenti anche nei capitoli dell'abbigliamento, di bevande alcoliche e tabacchi. In diminuzione le spese per ricreazione, spettacolo e cultura e dei servizi ricettivi e di ristorazione.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?