Perché si usa dire: "Paganini non replica" ? La famosa espressione, che contraddistingue lo straordinario e virtuoso concertista Niccolò Paganini, trova la sua spiegazione nel fatto che l'artista, improvvisando spesso, non rifaceva mai un brano allo stesso modo. E proprio la sua arte dell'improvvisazione, unita a una tecnica del violino innovatrice e alla particolare abilità nell'amministrare il proprio patrimonio, ha reso il musicista genovese un caso quasi unico nel panorama della sua epoca. In concomitanza con il Premio Paganini, venerdì 3 e sabato 4 il Teatro della Gioventù di Genova ospita la pièce "Paganini, l'ultimo viaggio" che racconta l'ultimo e più drammatico viaggio dell'artista, quello dopo la morte. Di Arnaldo Bagnasco, Roberto Iovino e Francesca Oranges, la pièce sarà messa in scena dalla compagnia teatrale "Amici di Jachy", per la regia di Paolo Pignero.
Cultura e Spettacoli
Teatro: "Paganini, l'ultimo viaggio"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi