Cronaca
Telecamere controllano la sicurezza e il Garante la privacy
48 secondi di lettura
Telecamere nel nome della sicurezza ma non della privacy. Per questo anche il capoluogo ligure è nella lista delle città che riceveranno le ispezioni decise dal Garante della Privacy Francesco Pizzetti. L’Autorità controllerà i sistemi di videosorveglianza installati da comuni, scuole, ospedali, società private e istituti di vigilanza. Le ispezioni verificheranno 40 sistemi di videosorveglianza con la collaborazione della Guardia di Finanza che, a sua volta, sta già effettuando ulteriori 37 ispezioni per conto del Garante al fine di controllare se questi sistemi rispettano le regole fissate dalla stessa Autorità con il Provvedimento generale del 2004: frequenza e durata delle registrazioni, sapere chi ha accesso ai nastrie verificare la presenza della segnaletica che avvisa i cittadini di essere ripresi dalle telecamere. Soprattutto le telecamer che trasmettono su Internet devono essere segnalate e rimanere fisse sull’obiettivo senza zoomare sui volti che renderebbe indendificabili le persone. Il cartello deve anche specificare che le immagini sono diffuse in rete.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi