Dopo la Regione Liguria anche l'Enpa di Savona contesta il nuovo regolamento di Trenitalia che dal prossimo 1 ottobre vieta di salire a bordo dei treni cani e gatti di peso superiore ai sei chilogrammi. Per l'Enpa "si tratta di una regola senza senso e intollerante che attribuisce la responsabilità del problema a chi non ha voce. Questa modifica del regolamento non è da Paese civile". I legali della Protezione Animali stanno studiando le modifiche verificandone innanzitutto la legittimità. La Protezione Animali sta contattando tutti i parlamentari sensibili ai problemi degli animali invitandoli a impegnarsi in ogni sede affinchè il divieto venga rimosso. L'Enpa sta inoltre esponendo il problema ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. La protesta arriverà anche nelle piazze italiane il 4 e il 5 ottobre prossimi. La tradizionale "Giornata degli Animali" dell'Enpa, infatti, servirà anche a raccogliere firme per una petizione indirizzata a Trenitalia.
Cronaca
Divieto animali sui treni, protesta l'Enpa
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie