Cronaca
Letture e incontri dedicati alla scienza
46 secondi di lettura
Dalle neuroscienze alla fisica, passando per le biografie dei più grandi scienziati di tutto il mondo, il tutto accompagnato dalla lettura di brani interpretati dagli attori della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. E' il programma di "Leggere la scienza... Aspettando il festival", la rassegna organizzata dall'Associazione Amici del Festival della Scienza in collaborazione con la Società di letture e conversazioni scientifiche di Palazzo Ducale, nelle settimane prima del festival della Scienza. Il programma di quest'anno, giunto alla terza edizione, prevede quattro appuntamenti: il 25 settembre, il 2 ottobre, il 16 e il 21. Gli incontri inizieranno tutti alle 17 e mezza, a Palazzo Ducale, e prevedono un dibattito finale con esperti del settore come Massimo Scanarini, responsabile dell'Unità operativa di neurochirurgia endrocrina dell'università di Padova, Adriana Albini, responsabile della ricerca oncologica a Milano, Nino Zanchì, del dipartimento di Fisica di Genova e Annalisa Bonfiglio, del dipartimento di Ingegneria elettrica di Cagliari.
Ultime notizie
- Colpo di sonno al volante: ragazza si schianta contro un tir a Staglieno
-
Ex centrale Enel e diga, il soprintendente: "Vi spiego perchè sono vincolate"
-
La chirurga robotica genovese a Chicago: "Il mio mentore citato in Grey's Anatomy"
- "W.E.I.R.D.", la natura riscritta: a Palazzo Ducale una mostra tra artificio e realtà
-
Meteo, continua il maltempo. Le previsioni
- Crisi Amt, è caos sulle linee collinari: fermo fino al 50% dei bus
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi