Cronaca
Letture e incontri dedicati alla scienza
46 secondi di lettura
Dalle neuroscienze alla fisica, passando per le biografie dei più grandi scienziati di tutto il mondo, il tutto accompagnato dalla lettura di brani interpretati dagli attori della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. E' il programma di "Leggere la scienza... Aspettando il festival", la rassegna organizzata dall'Associazione Amici del Festival della Scienza in collaborazione con la Società di letture e conversazioni scientifiche di Palazzo Ducale, nelle settimane prima del festival della Scienza. Il programma di quest'anno, giunto alla terza edizione, prevede quattro appuntamenti: il 25 settembre, il 2 ottobre, il 16 e il 21. Gli incontri inizieranno tutti alle 17 e mezza, a Palazzo Ducale, e prevedono un dibattito finale con esperti del settore come Massimo Scanarini, responsabile dell'Unità operativa di neurochirurgia endrocrina dell'università di Padova, Adriana Albini, responsabile della ricerca oncologica a Milano, Nino Zanchì, del dipartimento di Fisica di Genova e Annalisa Bonfiglio, del dipartimento di Ingegneria elettrica di Cagliari.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie