Il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce e il Goethe-Institut Genua presentano per la prima volta in Italia, dal 24 settembre al 19 ottobre, "40jahrevideokunst.de", l'archivio che ripercorre 40 anni di storia della video arte in Germania. L'archivio è stato istituito a partire da un progetto di ricerca finalizzato al recupero, al restauro, alla conservazione e alla diffusione di un patrimonio di opere video realizzate tra il 1963 e il 2004, in un arco di tempo dalle prime sperimentazioni degli anni Sessanta fino alle esperienze più recenti. Il progetto nasce per iniziativa della Kulturstiftung des Bundes, Fondazione per la Cultura della Repubblica Federale di Germania ed è il risultato della cooperazione di cinque tra i più importanti centri d'arte contemporanea in Germania: è realizzato da K21/Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf e dallo ZKM di Karlsruhe, in collaborazione con la Kunsthalle di Brema, il Lenbachhaus di Monaco e il Museum der bildenden Künste di Lipsia. E' promosso a livello internazionale dal Goethe-Institut.
Cultura e Spettacoli
Archivio di video-arte tedesca a Villa Croce
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano