Il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce e il Goethe-Institut Genua presentano per la prima volta in Italia, dal 24 settembre al 19 ottobre, "40jahrevideokunst.de", l'archivio che ripercorre 40 anni di storia della video arte in Germania. L'archivio è stato istituito a partire da un progetto di ricerca finalizzato al recupero, al restauro, alla conservazione e alla diffusione di un patrimonio di opere video realizzate tra il 1963 e il 2004, in un arco di tempo dalle prime sperimentazioni degli anni Sessanta fino alle esperienze più recenti. Il progetto nasce per iniziativa della Kulturstiftung des Bundes, Fondazione per la Cultura della Repubblica Federale di Germania ed è il risultato della cooperazione di cinque tra i più importanti centri d'arte contemporanea in Germania: è realizzato da K21/Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf e dallo ZKM di Karlsruhe, in collaborazione con la Kunsthalle di Brema, il Lenbachhaus di Monaco e il Museum der bildenden Künste di Lipsia. E' promosso a livello internazionale dal Goethe-Institut.
Cultura e Spettacoli
Archivio di video-arte tedesca a Villa Croce
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate