Cronaca
Nasce progetto di alfabetizzazione per immigrati
45 secondi di lettura
Cresce alla Spezia il numero degli allievi stranieri che arrivano a scuola senza conoscere una parola d'italiano e nasce un progetto mirato di alfabetizzazione. Da quest'anno, infatti, il Comune della Spezia, il Centro Risorse Alunni Stranieri Cras e l'Ufficio Scolastico Provinciale, U.S.P., hanno individuato in alcune scuole cittadine un polo per l'integrazione degli alunni stranieri. Si tratta di un progetto finalizzato ad accogliere, integrare, includere chi arriva dall'estero in un percorso che li porti al raggiungimento dell'autonomia linguistica sviluppando al massimo le sue potenzialità. Il progetto, denominato "Assi", ovvero "alfabetizzazione studenti stranieri in italiano", punta ad una prima alfabetizzazione come strumento di immediato utilizzo per favorire l'integrazione scolastica e sociale. I destinatari diretti saranno 120 ragazzi di IV e di V elementare e delle medie, che non parlano italiano. Il progetto si avvarrà di mediatori culturali che consentiranno una migliore comunicazione con le famiglie.
Ultime notizie
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi