Politica
Fisco, Burlando a Roma: interesse della Lega su extragettito porti
1 minuto e 1 secondo di lettura
Via libera all’alleggerimento delle tasse. E’ l’importante risultato della due giorni romana del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando (nella foto): sia il sottosegretario Gianni Letta sia i due ministri leghisti Umberto Bossi (Riforme) e Roberto Calderoli (Semplificazione) si sono mostrati interessati alle richieste del governatore della Liguria dicendosi disposti a sostenerle. Burlando ha sollevato tre punti: alleggerimento fiscale e ammissione del “fondino” per la sanità e la qustione dell’extragettito fiscale. Grande "interesse" da parte del leader ministro delle Riforme per il federalismo Bossi, e del ministro per la semplificazione normativa Calderoli. Sull'argomento della fiscalità, Bossi e Calderoli, ha detto Burlando "hanno chiesto le specifiche del provvedimento che intende attuare la Liguria con la diminuzione delle tasse ed hanno assicurato il loro appoggio all'iniziativa in quanto vista nell'ottica del federalismo". Sul secondo punto, che riguarda in particolare la possibilità di utilizzare il maggior gettito derivante dall'aumento dei traffici portuali a favore delle grandi infrastrutture, "Bossi e Calderoli si sono dichiarati disponibili ad appoggiare la norma che era già stata inserita nella Finanziaria del 2008 dal governo Prodi e che poi non ha più avuto attuazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?