Cronaca
Agricoltura: festa nazionale della Cia
1 minuto e 9 secondi di lettura
La crisi economica, i bassi redditi delle famiglie e il caro gasolio sono le cause dell'incertezza che sta vivendo l'agricoltura italiana. Anche di questi temi si parlerà alla quarta Festa nazionale dell'agricoltura della Cia, confederazione italiana agricoltori, da domani fino a domenica a Genova. "Nonostante le difficoltà - spiega Ivano Moscamora, presidente regionale della Confederazione italiana agricoltori - il settore crede in sé stesso e cerca di mettersi in corsa. Ma ci deve essere anche un aiuto da parte dalle istituzioni attraverso lo sviluppo di un piano di rilancio rurale, lo snellimento dell'iter burocratico". Negli ultimi tempi sempre più famiglie scelgono di frequentare i mercatini dove i produttori vendono direttamente ai consumatori. "Ma questa - conclude Moscamora - non è la soluzione. Dobbiamo sempre ricordare che il 90% delle famiglie compra nei supermercati. Bisogna allora snellire la filiera per abbattere i costi delle merci". Nel territorio genovese ci sono 450 aziende agricole di alta qualità, con più di 900 addetti. Tra i prodotti più coltivati al primo posto c'é il basilico, seguono i fiori e gli ortaggi e la frutta di stagione. Durante la Festa, ampio spazio verrà dedicato ai più piccoli per educarli alla cultura della campagna e della corretta alimentazione, attraverso uno spazio di animazione. Inoltre, i proventi della vendita delle composizioni floreali di Sanremo verranno devoluti all'Ospedale pediatrico Gaslini.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi