Cronaca
E adesso contro il "caro-prezzi" la spesa diventa collettiva
41 secondi di lettura
E' quello che abbiamo scoperto compiendo un piccolo viaggio nel mercato generale di corso Sardegna a Genova, dove il martedì e il venerdì mattina dalle 8.30 alle 10 i consumatori possono andare a comprare frutta e verdura ai prezzi dei grossisti. Le sorprese sono molte così come sono in tanti ad approfittare dell’opportunità, evitando in questo modo le cifre, spesso esagerate, che si riscontrano nei mercati rionali e nei negozi al dettaglio. E se l’unico inconveniente è che si è costretti a comprare casse intere di merce, c’è chi si organizza con parenti, colleghi e vicini. Si fa la spesa a turno, ogni quindici giorni, e poi ci si divide quanto acquistato. Su una singola cassa di frutta o verdura il risparmio può essere di almeno quattro o cinque euro.
Ultime notizie
- Quaderni, pastelli, giochi e gadget: i regali della Polizia Ferroviaria ai bimbi del Gaslini
- A7, scontro furgone-camion tra Bolzaneto e Genova Ovest: code e rallentamenti
-
La Liguria celebra la Madonna della Guardia, ecco la storia dell'apparizione
-
‘La grazia’: quando Sorrentino lascia il barocco per raccontare l'anima di un uomo al potere
- Foce, la vergogna dell'ex Mondobimbo trasformato in un maxi tugurio
-
Vento oltre i 110km/h, alberi e rami crollati nello spezzino. Avviso per mareggiata: "Onde fino a 5 metri"
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare