Cronaca
E adesso contro il "caro-prezzi" la spesa diventa collettiva
41 secondi di lettura
E' quello che abbiamo scoperto compiendo un piccolo viaggio nel mercato generale di corso Sardegna a Genova, dove il martedì e il venerdì mattina dalle 8.30 alle 10 i consumatori possono andare a comprare frutta e verdura ai prezzi dei grossisti. Le sorprese sono molte così come sono in tanti ad approfittare dell’opportunità, evitando in questo modo le cifre, spesso esagerate, che si riscontrano nei mercati rionali e nei negozi al dettaglio. E se l’unico inconveniente è che si è costretti a comprare casse intere di merce, c’è chi si organizza con parenti, colleghi e vicini. Si fa la spesa a turno, ogni quindici giorni, e poi ci si divide quanto acquistato. Su una singola cassa di frutta o verdura il risparmio può essere di almeno quattro o cinque euro.
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune