Trentanove spettacoli in cartellone, dal 14 ottobre al 9 maggio, tre nuove produzioni, un ricco carnet di attori e registi di prestigio. La nuova stagione del teatro stabile di Genova nei numeri e nell’impegno ricalca la precedente, passata agli archivi con 127mila spettatori in città e 112mila in tournée. In scena andrà un curioso mix di autori che ripercorre duemila anni del pensiero dell’uomo: da Shakespeare a Shepard e da Cechov a Bernhard, da Goethe al Saviano di 'Gomorra' e da Pirandello al Tony Kusher di 'Angels in America'. La stagione si aprirà con uno titoli più significativi dell’intera storia del teatro, il 'Re Lear 'interpretato da Eros Pagni, una delle nuove produzioni dello Stabile. Le altre due sono ‘L’anima buona del Sezuan' di Brecht con Mariangela Melato e 'A corpo morto' dell’autore-attore Vittorio Franceschi. Altri appuntamenti da segnalare: ‘Molly Sweeney’ con Umberto Orsini, testo ispirato a un fatto reale raccontato dal neurologo Oliver Sacks; Lina Sastri che si confronta con Filumena di Eduardo e Gaspare e Zuzzurro che affrontano Cechov. Ultima notazione per gli abbonamenti i cui prezzi restano invariati per il nono anno consecutivo.
Cultura e Spettacoli
Presentata la nuova stagione dello "Stabile"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista