Trentanove spettacoli in cartellone, dal 14 ottobre al 9 maggio, tre nuove produzioni, un ricco carnet di attori e registi di prestigio. La nuova stagione del teatro stabile di Genova nei numeri e nell’impegno ricalca la precedente, passata agli archivi con 127mila spettatori in città e 112mila in tournée. In scena andrà un curioso mix di autori che ripercorre duemila anni del pensiero dell’uomo: da Shakespeare a Shepard e da Cechov a Bernhard, da Goethe al Saviano di 'Gomorra' e da Pirandello al Tony Kusher di 'Angels in America'. La stagione si aprirà con uno titoli più significativi dell’intera storia del teatro, il 'Re Lear 'interpretato da Eros Pagni, una delle nuove produzioni dello Stabile. Le altre due sono ‘L’anima buona del Sezuan' di Brecht con Mariangela Melato e 'A corpo morto' dell’autore-attore Vittorio Franceschi. Altri appuntamenti da segnalare: ‘Molly Sweeney’ con Umberto Orsini, testo ispirato a un fatto reale raccontato dal neurologo Oliver Sacks; Lina Sastri che si confronta con Filumena di Eduardo e Gaspare e Zuzzurro che affrontano Cechov. Ultima notazione per gli abbonamenti i cui prezzi restano invariati per il nono anno consecutivo.
Cultura e Spettacoli
Presentata la nuova stagione dello "Stabile"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
- Sciopero nazionale Lidl Italia, presidio dei lavoratori a Cornigliano
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune