Cronaca
Inaugurato 9' Congresso Nazionale Pneumologia
46 secondi di lettura
Del ritorno della tubercolosi nei paesi occidentali, dovuto alla resistenza ai farmaci di alcuni alcuni ceppi della malattia e ai flussi di migranti soprattutto dai paesi dell'Est europeo, di enfisema, bronchite cronica, asma e tumori dei polmoni si parlerà durante il nono Congresso Nazionale della Pneumologia, organizzato dalla Società italiana di medicina respiratoria (Simer) a Genova da oggi fino al 13 settembre. Tre giorni all'insegna della interdisciplinarità sui temi delle malattie polmonari ed extrapolmonari, con l'ausilio di altre specializzazioni mediche come l'infettivologia, l'oncologia e l'allergologia. "Le malattie come l'enfisema o la bronchite cronica - spiega Vito Brusasco, presidente Simer - purtroppo hanno ancora una alta incidenza sulla popolazione. E stiamo anche assistendo alla riduzione dell'intervallo tra la diagnosi della malattia e la morte del paziente". Una delle principali cause delle malattie polmonari resta senza dubbio il fumo. Anche perché non sempre il paziente smette subito di fumare dopo la diagnosi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate