Cronaca
Inaugurato 9' Congresso Nazionale Pneumologia
46 secondi di lettura
Del ritorno della tubercolosi nei paesi occidentali, dovuto alla resistenza ai farmaci di alcuni alcuni ceppi della malattia e ai flussi di migranti soprattutto dai paesi dell'Est europeo, di enfisema, bronchite cronica, asma e tumori dei polmoni si parlerà durante il nono Congresso Nazionale della Pneumologia, organizzato dalla Società italiana di medicina respiratoria (Simer) a Genova da oggi fino al 13 settembre. Tre giorni all'insegna della interdisciplinarità sui temi delle malattie polmonari ed extrapolmonari, con l'ausilio di altre specializzazioni mediche come l'infettivologia, l'oncologia e l'allergologia. "Le malattie come l'enfisema o la bronchite cronica - spiega Vito Brusasco, presidente Simer - purtroppo hanno ancora una alta incidenza sulla popolazione. E stiamo anche assistendo alla riduzione dell'intervallo tra la diagnosi della malattia e la morte del paziente". Una delle principali cause delle malattie polmonari resta senza dubbio il fumo. Anche perché non sempre il paziente smette subito di fumare dopo la diagnosi.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi