Cronaca
Ferrovie, Vesco: "No a interruzione lavori"
56 secondi di lettura
L'impegno della Regione Liguria a convocare le parti in causa ed evitare così una nuova interruzione dei lavori per il raddoppio della ferrovia tra Andora e S. Lorenzo al Mare, con il conseguente rischio di cassa integrazione, è stato espresso oggi dall'assessore al Lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco, in accordo con il collega alle Infrastrutture, Carlo Ruggeri, al termine di una riunione a Imperia con i rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL. "A distanza di un anno - ha detto l'assessore Vesco - assistiamo nuovamente ad una crisi per quanto riguarda la prosecuzione dei lavori, a causa di un contenzioso tra Italferr Rfi e Ferrovial che porta con sè anche il problema della cassa integrazione per 105 lavoratori e tutto ciò è inaccettabile". "Per questo - continua Vesco- convocheremo al più presto Ferrovial e Italferr Rfi per cercare di contribuire a risolvere le questioni, tenendo conto della prossima ultimazione delle opere. L'obiettivo infatti è quello di trovare una soluzione che consenta di portare a termine i lavori, nei tempi stabiliti, a vantaggio della Liguria e dei lavoratori impiegati nell'opera".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"