Cronaca
T-shirt maliziose promuovono tradizioni agricole
40 secondi di lettura
Maliziose t-shirt con su scritto "I love patata" per promuovere la riscoperta delle coltivazioni tradizionali della val di Vara, nello spezzino. E' un'idea della provincia della Spezia che, di fronte alle critiche dei benpensanti, ha rilanciato con altre magliette con la scritta "I love pisello nero di Pignone", pregiata varietà del legume coltivata nella ridente vallata. Le prime magliette sono andate a ruba, ma saranno ristampate. I produttori sostengono con entusiasmo le proposte del giovane assessore provinciale all'agricoltura, Federico Barli, che spiega: 'Una t shirt puo' essere utile a pubblicizzare l'immenso lavoro che c'é dietro la ripresa di tecniche di coltivazione antiche, di nicchia. Tra l'altro, collaboriamo con le aree povere del mondo, per una alimentazione consapevole. Oltretutto, questo è l'anno internazionale della patata, proclamato dalla Fao...".
Ultime notizie
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri