Cronaca
Maxi sequestro di pesce
46 secondi di lettura
Il nucleo controllo pesca della Capitaneria di porto di Savona ha effettuato un controllo ispettivo presso il mercato ittico della città di Savona. Indagine svolta per accertare il rispetto della normativa comunitaria sulla cattura e la commercializzazione del novellame. I controlli hanno portato al sequestro di circa 40 kg di pesce spada proveniente dalla Spagna. La tutela di questa specie sta assumendo sempre maggior importanza dato l’elevato valore della risorsa e l’eccessivo sfruttamento che se ne è avuto negli ultimi periodi. Il prodotto ittico sequestrato è stato devoluto in beneficenza alla mensa dei poveri della Caritas di Savona su disposizioni del magistrato dottor Ubaldo Pelosi. La Capitaneria di porto, da diverso tempo impegnata in controlli per accertare il rispetto della normativa comunitaria posta a tutela della cattura e della commercializzazione del novellame, ricorda che è necessario rispettare le taglie minime che consistono nei 25 chili di peso o nei 125 centimetri di lunghezza.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Trovato morto nel greto a Sestri Ponente: quei 15 minuti di buco che lasciano il dubbio
- Amici faccia a faccia: Como-Genoa diventa la sfida tra Fabregas e Vieira
-
Miasmi alla Foce, si accende la polemica: impossibile aprire le finestre. I tecnici escludono depuratore
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi