Dal centro storico alle periferie, la Superba nella morsa dei topi. Il nostro viaggio nel degrado in cui sta sprofondando Genova alla ricerca delle testimonianze dei cittadini parte dal quartiere di Marassi, per la precisione da via Rino Mandoli. A due passi dalla succursale dell’istituto scolastico Lomellini pullulano le carcasse di topi. Impressionano le testimonianze dei residenti della zona ormai assuefatti, ma sempre esasperati e tristemente abituati al contatto quotidiano con i ratti. Della derattizzazione nessuna traccia: il Comune fa sapere che l'ultima vasta operazione è stata fatta nel 2005, tre anni fa. Dopodichè più nulla. E i roditori hanno avuto vita facile. Il regno dei topi è ovviamente il greto del Bisagno, dove brulicano indisturbati come capre, per nulla infastiditi dal via vai di persone. Una realtà che conoscono bene anche gli abitanti del centro storico: anche nei vicoli, infatti, basta aspettare il calare della luce per vedere sbucare i ratti da tombini e anfratti. (Pietro Pisano)
Cronaca
Dal centro alle periferie, Genova invasa dai topi
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie