Dal centro storico alle periferie, la Superba nella morsa dei topi. Il nostro viaggio nel degrado in cui sta sprofondando Genova alla ricerca delle testimonianze dei cittadini parte dal quartiere di Marassi, per la precisione da via Rino Mandoli. A due passi dalla succursale dell’istituto scolastico Lomellini pullulano le carcasse di topi. Impressionano le testimonianze dei residenti della zona ormai assuefatti, ma sempre esasperati e tristemente abituati al contatto quotidiano con i ratti. Della derattizzazione nessuna traccia: il Comune fa sapere che l'ultima vasta operazione è stata fatta nel 2005, tre anni fa. Dopodichè più nulla. E i roditori hanno avuto vita facile. Il regno dei topi è ovviamente il greto del Bisagno, dove brulicano indisturbati come capre, per nulla infastiditi dal via vai di persone. Una realtà che conoscono bene anche gli abitanti del centro storico: anche nei vicoli, infatti, basta aspettare il calare della luce per vedere sbucare i ratti da tombini e anfratti. (Pietro Pisano)
Cronaca
Dal centro alle periferie, Genova invasa dai topi
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco