Sono liguri due delle vittime della tragedia avvenuta ieri sulle montagne cuneesi: si tratta di Riccardo Semeria, 46 anni, di Sanremo, medico e Salvatore Gulifa, di 61, di Ventimiglia, già appartenente Corpo nazionale del Soccorso Alpino della Liguria. La terza vittima è Orlando Stivali, di 58, nato a Modena e residente a Bologna, architetto. I tre facevano parte di un gruppo di cinque alpinisti che si erano prefissi la scalata dei "torrioni" nel pomeriggio di ieri. Dopo l 'incidente, che ha fatto precipitare per 200 metri i tre, i due superstiti hanno dato l'allarme ad un altro escursionista che solo alle 18,30 di ieri è riuscito ad avvertire i soccorsi dopo essere sceso di quota sino ad un punto dove c' era campo per il telefono cellulare. Le condizioni meteo avverse hanno impedito il recupero dei corpi nella serata di ieri nonostante gli alpinisti fossero stati localizzati grazie ad un elicottero. Le salme dei tre escursionisti sono state composte nella camera ardente del cimitero di Limone. Sono precipitati da uno dei Torrioni Saragat, una cresta con diverse cime rocciose sul confine italo-francese, cadendo da una parete verticale per almeno trecento metri. Un volo impressionante, che non ha lasciato scampo ai tre alpinisti diretti verso una delle cime dei Torrioni Saragat, note nel mondo dei rocciatori più che degli escursionisti. Alte fino ai 2.585 metri della cima più elevata, le vie di salita sui Torrioni presentano difficoltà di terzo e quarto grado. La loro pericolosità è legata soprattutto alla qualità della roccia, considerata dagli esperti non del tutto affidabile.
Cronaca
Incidente in montagna, due alpinisti deceduti sono liguri
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Fermato sul bus con la cocaina in tasca. Nel cassetto del comodino quasi un chilo di hashish
- L'identità di Sampierdarena in 22 tele: nasce la nuova quadreria Centro Civico Buranello
- Ottobre caldo, in arrivo altri 63mila euro per gli sfalci nei municipi
- 50 anni di Corecom Liguria: "Difendiamo gli utenti dai pericoli della digitalizzazione"
- Ps Tracker, l'app per monitorare i pazienti arriva anche all'Evangelico di Voltri
- Fa cadere un pacchetto davanti agli agenti: dentro c'erano 14 involucri di cocaina. Arrestato
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd