Con l’ultima replica di "Scandalo al sole", il dramma che ha debuttato ieri sera con grande successo di pubblico, chiude questa sera la 42ma edizione del festival teatrale di Borgio Verezzi riportando un sicuro successo per una manifestazione che ha proposto un classico poco frequentato di Goldoni, "L’impresario di Smirne" nella lettura di Massimo Belli, la scoperta di una nuova grande attrice: Katia Ricciarelli in "Gloriosa", il testo di Peter Quilter dedicato a Florence Foster Jenkins, a una deliziosa chicca tratta da Simone Gandolfo e Fabio Beccacini dall’autore francese ‘cult’ Jean-Claude Izzo, "Rien a signaler" nella magistrale interpretazione di Sergio Romano. Ancora una volta il festival teatrale di Borgio Verezzi non ha subito flessioni di pubblico, attestandosi sulle 9.000 presenze su 20 serate di spettacolo praticamente il tutto esaurito per ciascuna serata il che indica non soltanto un forte radicamento locale ma anche una costante crescita di notorietà della rassegna visto che moltissime sono state le prenotazioni provenienti dal nord e centro Italia.
Cronaca
Festival teatrale: scende il sipario
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi