Con l’ultima replica di "Scandalo al sole", il dramma che ha debuttato ieri sera con grande successo di pubblico, chiude questa sera la 42ma edizione del festival teatrale di Borgio Verezzi riportando un sicuro successo per una manifestazione che ha proposto un classico poco frequentato di Goldoni, "L’impresario di Smirne" nella lettura di Massimo Belli, la scoperta di una nuova grande attrice: Katia Ricciarelli in "Gloriosa", il testo di Peter Quilter dedicato a Florence Foster Jenkins, a una deliziosa chicca tratta da Simone Gandolfo e Fabio Beccacini dall’autore francese ‘cult’ Jean-Claude Izzo, "Rien a signaler" nella magistrale interpretazione di Sergio Romano. Ancora una volta il festival teatrale di Borgio Verezzi non ha subito flessioni di pubblico, attestandosi sulle 9.000 presenze su 20 serate di spettacolo praticamente il tutto esaurito per ciascuna serata il che indica non soltanto un forte radicamento locale ma anche una costante crescita di notorietà della rassegna visto che moltissime sono state le prenotazioni provenienti dal nord e centro Italia.
Cronaca
Festival teatrale: scende il sipario
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia, tifosi disabili allo stadio con una navetta gratuita
- Bucci comunica il buco della sanità: "È di 19,2 milioni"
- Una spirale blu avvistata nel cielo del Nord Italia: ecco cos'è
- Genova prima in Italia, arrivano gli optometristi nelle farmacie
- Nella casa confiscata alla mafia un rifugio per donne vittime di violenza
-
Gestione idrica ad Andora, Truzzi: "Chiediamo il commissariamento del gestore"
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole