Cronaca
Smascherata truffa di sacchetti bio
39 secondi di lettura
Si qualificavano come dipendenti dell'Amiu, l'azienda della nettezza urbana di Genova, impegnati in una campagna a favore dell'ambiente e così riuscivano a vendere confezioni di sacchetti, che indicavano come biodegradabili, per un prezzo che oscillava tra i venti ed i cento euro. Due italiani, un uomo di 44 anni residente nella zona di Genova-Foce ed una donna di 40 della zona di Sestri Ponente, con precedenti specifici, sono stati denunciati dai poliziotti del commissariato di Sestri Ponente. Secondo quanto spiegato, le indagini sono iniziate dopo un intervento della volante in via Negrotto Cambiaso a Rivarolo, nell'aprile scorso, dove gli agenti avevano raccolto le segnalazioni di alcuni abitanti di una palazzina. Anche sulla base delle descrizioni delle vittime gli accertamenti degli investigatori si sono concentrati sulla coppia, specializzata in questo tipo di reato.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi