Cronaca
Stabilimenti balneari, la Finanza scopre tredici lavoratori in nero
55 secondi di lettura
Nell’ambito di un piano straordinario di controlli volto al contrasto del “lavoro nero”, i finanzieri del comando provinciale di Genova hanno ispezionato, nei giorni scorsi, alcune imprese del capoluogo e della provincia, operanti nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento. Questa volta, a finire nel mirino della Guardia di Finanza di Genova sono stati stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Complessivamente le Fiamme Gialle hanno individuato 13 lavoratori completamente “in nero”, ovvero in evasione di ogni forma di contribuzione di competenza nel settore del lavoro. In particolare, dei 13 lavoratori irregolari 5 sono stati scoperti presso un noto ristorante ubicato sul lungomare genovese, 3 in un altro ristorante del quartiere di Sestri Ponente, 1 in uno stabilimento balneare di Genova e 1 presso un bar del capoluogo; gli altri 3 lavoratori completamente “in nero” sono stati, invece, individuati, presso due stabilimenti balneari del Tigullio. Nel corso delle ispezioni sono state constatate dai finanzieri anche diverse violazioni contabili. È tuttora in corso l’attività finalizzata all’accertamento delle ritenute non operate e non versate e, conseguentemente, dei redditi sottratti all’imposizione.
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi