Meduse di tutti i tipi, da quelle più urticanti di colore viola di piccole dimensioni a quelle giganti bianche, nell'ultima settimana sono finite a tonnellate nelle reti dei pescatori sia della lampara che delle reti da posta. "Il golfo chiuso tra Portofino e Sestri Levante facilita la riproduzioni di meduse - spiega Luigi Sartor, pescatore professionista -. Ci sono quantità impressionanti di meduse. E' un problema per la pesca con reti da circuizione perché finiscono nel sacco con le acciughe e le sarde. Nelle reti da posta restano impigliate a decine, alcune pesano oltre 10 kg e hanno un diametro che sfiora il metro". Negli ultimi giorni, sono stati numerosi i bagnanti, per lo più bambini, che hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso di Lavagna o nelle sedi delle pubbliche assistenze più vicine al mare. Non si segnalano comunque casi gravi di ustioni al volto né problemi agli occhi.
Cronaca
Meduse nelle reti dei pescatori
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi