Meduse di tutti i tipi, da quelle più urticanti di colore viola di piccole dimensioni a quelle giganti bianche, nell'ultima settimana sono finite a tonnellate nelle reti dei pescatori sia della lampara che delle reti da posta. "Il golfo chiuso tra Portofino e Sestri Levante facilita la riproduzioni di meduse - spiega Luigi Sartor, pescatore professionista -. Ci sono quantità impressionanti di meduse. E' un problema per la pesca con reti da circuizione perché finiscono nel sacco con le acciughe e le sarde. Nelle reti da posta restano impigliate a decine, alcune pesano oltre 10 kg e hanno un diametro che sfiora il metro". Negli ultimi giorni, sono stati numerosi i bagnanti, per lo più bambini, che hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso di Lavagna o nelle sedi delle pubbliche assistenze più vicine al mare. Non si segnalano comunque casi gravi di ustioni al volto né problemi agli occhi.
Cronaca
Meduse nelle reti dei pescatori
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate