Cronaca
Scomparse riserve idriche di Colle Melosa
46 secondi di lettura
I vigili del fuoco hanno dovuto effettuare oggi un rifornimento idrico per complessivi 16.000 litri di acqua, presso la vasca di raccolta di Colle Melosa, nel Comune di Pigna, a causa dell'improvviso svuotamento delle riserve, per motivi ancora in fase di accertamento. La vasca, con una capacità di 130 metri cubi, rifornisce il rifugio alpino di Colle Melosa e le vicine abitazioni, che accolgono in estate una novantina di ospiti. "Stiamo cercando di capire il motivo di questa improvvisa scomparsa delle risorse idriche - spiega il sindaco del piccolo centro dell'alta val Nervia, Mauro Littardi -. Fino al mese scorso la vasca era praticamente piena. Abbiamo anche controllato la sorgente e non ci sono problemi legati alla siccità. Pensavamo a delle perdite, dovute a un guasto, ma anche in questo caso, nessuna traccia". I vigili del fuoco hanno effettuato due viaggi con un'autocisterna da 8.000 litri. La vasca è gestita dall'acquedotto comunale di Pigna.
Ultime notizie
- Treni Frecciarossa, la Regione "salva" Sarzana e i pendolari con carta Tuttotreno
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
- Orientamenti 2025, più di 30mila visitatori anche il terzo giorno. Il programma di oggi
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi