Discussione accesa oggi in consiglio comuale a Vado Ligure per la piattaforma container di Maersk, in porto. Alcune persone hanno protestato fuori dalla sala, il cui accesso era stato limitatio dalla prefettura a 50 cittadini. Al centro del dibattito l'approvazione di una delibera che deve recepire le modifiche del gruppo danese Maerk al progetto che porterà a movimentare 750mila teus all'anno e a occupare direttamente 400 lavoratori. Qualche mese fa infatti una consultazione tra i cittadini aveva visto la bocciatura del piano. Tra le modifiche principali quella che prevede l'elettrificazione delle operazioni in banchina per limitare l'inquinamento acustico e ambientale. “Non si può pensare di fare un’opera senza creare le condizioni perché sia meno impattante possibile” ha dichiarato il presidente del porto di Savona Rino Canavese che spiega che dalla valutazione di impatto ambientale emerge che rispetto alla situazione di oggi "ci sarà un miglioramento del livello ambientale”. I lavori potranno partire, dopo la verifica del Comune del rispetto degli impegni presi da Maersk, all'inizio del 2009. (Elisabetta Biancalani)
Politica
Discussione accesa in consiglio comunale sulla piattaforma Maersk
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, buon impatto per Cuni, Ferri e Henderson. Ma servono rinforzi
- De Winter, a sorpresa la spunta il Milan: accordo raggiunto
- Genoa, oggi alle 18,30 allenamento a porte aperte
- Sampdoria, 1-0 al Pontedera in amichevole: decide Cuni
-
Sampierdarena, violenza sventata: centralinista del 113 smaschera uomo violento
- Paura per l’ex dg del Genoa Pietro Lo Monaco:è in terapia intensiva dopo un brutto incidente
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi