Conto alla rovescia per il riconoscimento Igp, Indicazione geografica protetta, dell’Unione europea per la focaccia col formaggio di Recco. Consorzio della Focaccia col formaggio, aziende produttrici di latte del Genovesato, aziende casearie, al termine di un incontro promosso dall’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giancarlo Cassini, hanno trovato l’intesa sul progetto Igp per un prodotto gastronomico, simbolo, non solo del centro del Golfo Paradiso ma di tutta la Liguria. Dopo la creazione e la registrazione del marchio di qualità di proprietà del Consorzio Recco gastronomica che la contraddistingue e la tutela in modo esclusivo contro le imitazioni, la focaccia con il formaggio di Recco attende ora il riconoscimento dell’Igp, Indicazione geografica protetta dall’Unione europea. Al centro del progetto, depositato al ministero delle Politiche agricole, è stato inserito l’obbligo che la crescenza per la focaccia dovrà essere prodotta con latte proveniente da aziende liguri. “Un percorso che in un periodo di crisi del settore zootecnico può dare una mano al comparto e mantenerlo a buoni livelli di produttività”, ha spiegato l’assessore Cassini.
Cronaca
Focaccia di Recco: presto l'Igp protetta
57 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate