Conto alla rovescia per il riconoscimento Igp, Indicazione geografica protetta, dell’Unione europea per la focaccia col formaggio di Recco. Consorzio della Focaccia col formaggio, aziende produttrici di latte del Genovesato, aziende casearie, al termine di un incontro promosso dall’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giancarlo Cassini, hanno trovato l’intesa sul progetto Igp per un prodotto gastronomico, simbolo, non solo del centro del Golfo Paradiso ma di tutta la Liguria. Dopo la creazione e la registrazione del marchio di qualità di proprietà del Consorzio Recco gastronomica che la contraddistingue e la tutela in modo esclusivo contro le imitazioni, la focaccia con il formaggio di Recco attende ora il riconoscimento dell’Igp, Indicazione geografica protetta dall’Unione europea. Al centro del progetto, depositato al ministero delle Politiche agricole, è stato inserito l’obbligo che la crescenza per la focaccia dovrà essere prodotta con latte proveniente da aziende liguri. “Un percorso che in un periodo di crisi del settore zootecnico può dare una mano al comparto e mantenerlo a buoni livelli di produttività”, ha spiegato l’assessore Cassini.
Cronaca
Focaccia di Recco: presto l'Igp protetta
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo