Cronaca
Omicidio della badante, pista passionale. Due sotto torchio
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ci sarebbero sviluppi nelle indagini sull'omicidio di Isabel Rivera Gonzalez, la badante ecuadoriana di 34 anni, trovata morta ieri sera nel suo appartamento nel quartiere di Sampierdarena a Genova. A lasciarlo supporre anche la presenza, stamani, in questura del pm che coordina le indagini, Federico Panichi, durante gli interrogatori. Sulla vicenda, tuttavia, gli investigatori per il momento osservano il massimo riserbo. Secondo indiscrezioni, l'uomo di 35 anni, col quale la ragazza intratteneva un rapporto sentimentale da qualche mese, é sposato ed ha precedenti per spaccio di droga. Quello stesso uomo, ascoltato a lungo dalla polizia, era stato notato ieri sera sotto casa della vittima mentre la mortuaria stava portando via il cadavere della donna. Sarebbe stato proprio lui, che aveva le chiavi di casa della badante, a trovare il corpo privo di vita e a dare l'allarme. Ci sarebbe anche un secondo uomo, un ex fidanzato, suo connazionale, di 40 anni, anch'egli ascoltato dai poliziotti. Intanto emergono particolari sulla scena del delitto: la donna è stata trovata a terra, a fianco al letto, supina, con addosso una maglietta ed un paio di slip semicalati. Saranno ora le analisi del medico legale a dire se la donna, prima di essere uccisa, ha avuto rapporti sessuali.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi