Ogni sentenza soddisfa e non soddisfa.
Questa sui fatti che hanno visto frange delle forze dell’ordine protagoniste delle violenze alla scuola Diaz durante il G8 fa, logicamente, discutere.
Però mette un punto alla lunga vicenda delle indagini sui quei fatti che sono stati testimoniati da tremende immagini televisive.
I giudici di Genova hanno fatto il loro lavoro e noi dobbiamo rispettare questa decisione.
Poi possiamo continuare a discutere di politica, possiamo confrontarci gli uni contro gli altri sui ruoli della politica durante quelle tragiche giornate, ricordando le ferite dei giovani picchiati, le violenze contro le forze dell’ordine studiate a tavolino dalle bande dei black bloc che hanno seminato terrore e devastazione per tre lunghi giorni.
Attendendo che i mesi e gli anni a venire possano raccontarci qualche verità in più che, fino a oggi, non abbiamo avuto.
Politica
Attendendo qualche verità in più
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi