Ogni sentenza soddisfa e non soddisfa.
Questa sui fatti che hanno visto frange delle forze dell’ordine protagoniste delle violenze alla scuola Diaz durante il G8 fa, logicamente, discutere.
Però mette un punto alla lunga vicenda delle indagini sui quei fatti che sono stati testimoniati da tremende immagini televisive.
I giudici di Genova hanno fatto il loro lavoro e noi dobbiamo rispettare questa decisione.
Poi possiamo continuare a discutere di politica, possiamo confrontarci gli uni contro gli altri sui ruoli della politica durante quelle tragiche giornate, ricordando le ferite dei giovani picchiati, le violenze contro le forze dell’ordine studiate a tavolino dalle bande dei black bloc che hanno seminato terrore e devastazione per tre lunghi giorni.
Attendendo che i mesi e gli anni a venire possano raccontarci qualche verità in più che, fino a oggi, non abbiamo avuto.
Politica
Attendendo qualche verità in più
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo