Cronaca
Nasce l'Osservatorio del Turismo della Nautica
42 secondi di lettura
Nasce a Genova l'Osservatorio Nazionale del Turismo dell'Acqua e della Nautica (Ontan), con l'obiettivo di stilare rapporti annuali sullo stato di salute del settore del turismo nautico per migliorarne strutture e servizi e, di conseguenza, la redditività. La convenzione è stata firmata questa mattina da Ucina, l'associazione italiana dei cantieri e delle industrie nautiche, Provincia, Università di Genova e Accademia Italiana della Marina Mercantile, la scuola superiore di formazione degli ufficiali. "In Italia abbiamo il 40% di posti barca in meno rispetto a paesi limitrofi, quali la Francia ", ha osservato il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni . L'obiettivo di Ucina è fare dell'Osservatorio un punto di riferimento per tutte le regioni italiane e gli enti locali, per capire dove e come investire, in base ai dati che emergeranno sui servizi già esistenti e sulle potenzialità di sviluppo.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi