Cronaca
Manifestazione anche a Genova contro la schedatura dei Rom
45 secondi di lettura
Domani pomeriggio sarà possibile lasciare le proprie impronte digitali in segno di protesta contro la schedatura dei Rom nell'ambito di una campagna nazionale lanciata da Arci e Aned (Associazione nazionale ex deportati). All'iniziativa ha dato la sua adesione anche don Andrea Gallo. Le impronte dei genovesi raccolte domani a partire dalle 18 in piazza De Ferrari in occasione della consueta ora di silenzio contro le guerre indetta dalla Rete per la globalizzazione dei diritti saranno consegnate al prefetto di genova affinché vergano recapitate al ministro dell'Interno Roberto Maroni. Al prefetto verrà inviata insieme alle impronte la frase "Siamo indignati! Prendetevi le nostre impronte e non toccate i bambini e le bambine rom e sinti!". A livello genovese hanno aderito la Rete laica genovese, i Cobas liguri, il Forum per la sinistra europea, il Comitato Piazza Carlo Giuliani, ANED Genova, Amnesty Genova, Associazione Usciamo dal Silenzio, Associazione Teatro del Piccione.
Ultime notizie
- Premio Fedeltà del cane 2025 a Camogli: 64° edizione in memoria di Night Spirit, ecco i finalisti
- Diga Genova, il subcommissario a Primocanale: "Primo mega cassone pronto a metà settembre"
- Villa Gentile ok, riapre al pubblico: in arrivo l'omologazione Fidal
- Traghetti, in 55mila in transito a Genova: aperto Ponte dei Mille per evitare il caos traffico
- Sampdoria, buon impatto per Cuni, Ferri e Henderson. Ma servono rinforzi
- Incidente in scooter, due giovani sbalzati nel torrente: uno è grave
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi