Cronaca
Manifestazione anche a Genova contro la schedatura dei Rom
45 secondi di lettura
Domani pomeriggio sarà possibile lasciare le proprie impronte digitali in segno di protesta contro la schedatura dei Rom nell'ambito di una campagna nazionale lanciata da Arci e Aned (Associazione nazionale ex deportati). All'iniziativa ha dato la sua adesione anche don Andrea Gallo. Le impronte dei genovesi raccolte domani a partire dalle 18 in piazza De Ferrari in occasione della consueta ora di silenzio contro le guerre indetta dalla Rete per la globalizzazione dei diritti saranno consegnate al prefetto di genova affinché vergano recapitate al ministro dell'Interno Roberto Maroni. Al prefetto verrà inviata insieme alle impronte la frase "Siamo indignati! Prendetevi le nostre impronte e non toccate i bambini e le bambine rom e sinti!". A livello genovese hanno aderito la Rete laica genovese, i Cobas liguri, il Forum per la sinistra europea, il Comitato Piazza Carlo Giuliani, ANED Genova, Amnesty Genova, Associazione Usciamo dal Silenzio, Associazione Teatro del Piccione.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi