Oltre mille animali recuperati dai volontari della sezione Enpa di Genova. E' questo il bilancio di un anno di intensa attività per il recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà nel capoluogo ligure. «Per evitare che il servizio di recupero, cura e rilascio della fauna selvatica in difficoltà nel territorio della provincia di Genova restasse scoperto nel periodo tra marzo e luglio 2007, proprio la stagione di maggiore difficoltà della fauna per il periodo riproduttivo, la Provincia con l'Ente nazionale protezione animali, hanno avviato l'attività di soccorso da marzo. E a distanza di un anno, i risultati sono molto positivi». Lo ha detto l'assessore al patrimonio naturalistico della Provincia di Genova, Renata Briano, nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il bilancio delle attività. Gli interventi hanno riguardato soprattutto i volatili: rondoni, gabbiani reali, merli, tortore dal collare orientale, passeri, germani reali, capinere, quaglie, cornacchie e rondini. Per i mammiferi sono stati soccorsi ricci, caprioli, scoiattoli, faine, daini, tassi, volpi, ghiri e istrici.
Cronaca
Enpa: in un anno soccorsi 1.083 animali
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, a Como la rimonta è a metà: non basta il gol di Cinotti
- Detenuto 'furia' prende a bastonate una guardia, in due settimane ha ferito 10 agenti
- Incidente di caccia ad Alpicella, 23enne ferito alla testa da una rosa di pallini: è giallo sulla dinamica
- Armato di katana a Halloween: panico in centro, ma non era un costume: 20enne denunciato
- Greta Thunberg il 28 novembre a Genova per lo sciopero generale pro Palestina
- Nasconde 16 kg di coca liquida al supermercato, arrestata commessa
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti