Cronaca
Acquedotti: Iride investe circa 145mln in 5 anni
53 secondi di lettura
Sono stati impiegati al 98% gli investimenti di oltre 145 milioni di euro predisposti da Iride Acqua Gas negli ultimi cinque anni per il miglioramento del sistema idrico integrato affidatole dall'Ato (Ambito territoriale ottimale) genovese. Tra il 2009 ed il 2015 Iride prevede inoltre di investire almeno 300 milioni per gli impianti di depurazione e fognature. "Con il 98 per cento degli investimenti realizzati siamo una delle aziende più virtuose in Italia", ha detto stamani il direttore generale di Mediterranea Acque Gianluigi Devoto. Il responsabile del servizio idrico integrato Ennio Trebino ha spiegato che negli ultimi cinque anni sono stati investiti 145 milioni di euro (di cui 30 di finanziamenti pubblici e 115 derivanti da tariffe e impegno economico dell'azienda). Tra il 2009 e il 2015 si prevede un investimento di almeno 300 milioni di euro per gli impianti di depurazione, dei quali 200 andranno reperiti con sinergie o finanziamenti pubblici. Per questi lavori però manca ancora un passaggio formale per l'affidamento ufficiale dei lavori a Iride da parte dell'Ato. Questo perché si attende una legge regionale che potrebbe modificare alcuni assetti degli Ato stessi.
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi