La polizia di Genova ha diffuso oggi la fotografia del cittadino albanese indicato come responsabile della morte del giovane Andrea Grassi, morto dopo essere stato investito da un pirata della strada che stava fuggendo a una volante della polizia martedì scorso. L'uomo è Ylber Ndoi (nella foto), 22 anni, alto circa un metro e ottanta, carnagione chiara, corporatura magra. Gli investigatori invitano i mezzi di informazione a diffondere l'immagine e chiedono la collaborazione dei cittadini per eventuali segnalazioni. La pubblicazione della foto del giovane ricercato è stata concordata dalla Squadra Mobile genovese con l'Autorità Giudiziaria per potere raccogliere elementi utili alla cattura dello straniero. Ndoi, spiega la questura di Genova, è clandestino, privo di una fissa dimora ed irreperibile sul territorio nazionale. La polizia di Genova è risalita a Ylber Ndoi da alcune impronte trovate sull'auto rubata con cui ha investito e ucciso il motociclista e da testimonianze raccolte dopo la tragedia in ambienti frequentati dal fuggiasco.Le attuali sembianze del ricercato sono un po' diverse rispetto alla fotografia diffusa stamani dalla polizia. L'immagine risale infatti a due anni fa, ha spiegato il vicequestore Navarra: oggi Ndoi è più magro rispetto alla foto e ha i capelli più corti. Inoltre, mentre l'immagine lo fa apparire di carnagione scura, in realtà l'uomo ha la pelle molto chiara, il volto è pallido.L'albanese, denunciato più volte in passato per reati minori e colpito da un ordine di lasciare l'Italia, è ricercato anche all'estero. E' abituato a vivere in clandestinità con molti sotterfugi, spiegano ancora gli investigatori, e non sarà perciò facile rintracciarlo entro breve. Anche per questo è stata diramata la foto con l'invito a un'ampia diffusione sui media.
Cronaca
Diffusa la fotografia di Ylber Ndoi, il pirata della strada di Begato
1 minuto e 25 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate