Cronaca
Immigrazione, parte piano mediatori culturali
48 secondi di lettura
La Regione Liguria ha dato avvio a una sperimentazione per la fruizione dei servizi di mediazione culturale in tutto il territorio regionale. L'assessore alle Politiche dell'immigrazione della Regione Liguria, Giovanni Enrico Vesco, ha spiegato che l'intervento è frutto di un tavolo di lavoro tecnico composto dalla Regione Liguria e dai referenti delle province liguri. L'obiettivo è di mettere a sistema i servizi di mediazione interculturale già attivi e avviare un'azione di razionalizzazione dei servizi esistenti che valorizzi quanto già sperimentato. "Abbiamo raccolto informazioni sulle carenze, le criticità e i punti di forza dei servizi di mediazione nella nostra regione - ha detto Vesco - con particolare attenzione ai servizi socio-sanitari e ai problemi professionali vissuti dai mediatori. Quindi ho deciso di investire le risorse messe a disposizione della Regione Liguria dal Ministero della solidarietà sociale del passato governo per la gestione dei flussi migratori 2006 e una parte delle risorse dedicate all'attuazione della legge regionale per l'immigrazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?