Cronaca
Incendio Ilva, rinvio giudizio per Riva e figli
33 secondi di lettura
Il gup di Genova Adriana Petri ha rinviato a giudizio il presidente dell'Ilva, Emilio Riva ed i due figli Arturo e Claudio, anch'essi dirigenti delle Acciaierie di Cornigliano, per l'incendio scoppiato nell'altoforno il 6 luglio del 2004. Il processo è stato fissato davanti al giudice Dagnino il 6 ottobre prossimo. Gli imputati sono accusati di incendio e lesioni personali gravi. Tre dipendenti rimasero infatti feriti ma non si sono costituiti parti civili perché nel frattempo sono stati risarciti dagli imputati. Hanno invece patteggiato sei mesi di reclusione a testa Giuseppe Frustaci e Giuseppe Calcagno rispettivamente direttore e capo reparto dell'altoforno imputati degli stessi reati. La pena è stata sostituita con una multa 6.840 euro a testa.
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi