Cronaca
500 mila euro per le fasce deboli
58 secondi di lettura
Si chiama "Pari 2007" il progetto promosso dalla Provincia di Imperia per il reinserimento nel mondo del lavoro delle fasce deboli - giovani dai 25 ai 35 anni, over 50, diversamente abili e stranieri -. L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore provinciale alle Politiche del lavoro e formazione, Danilo Veziano. Il progetto, che prevede per questa prima tranche 500 mila euro, si concretizza in tre fasi: sostegno al reddito tramite 450 euro mensili, per una durata di 10 mesi e destinato ai giovani tra i 25 e i 35 anni, con titolo di studio di diploma o laurea e iscrizione da almeno un anno a uno dei tre centri per l'impiego della provincia di Imperia; un bonus assunzionale di 5.000 euro destinato alle imprese per l'assunzione dei disoccupati e voucher formativo diretto ai lavoratori che intendano seguire corsi di specializzazione in vista di un'assunzione. "Questo - ha affermato Veziano - sarà sicuramente il progetto pilota sul quale si baseranno in futuro tutti i centri per l'impiego a livello nazionale, in quanto prevede una vera e propria riqualifica professionale con aiuti alla persona e al datore di lavoro". Il bando relativo al progetto è disponibile sul sito internet della Provincia di Imperia.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate