Cronaca
500 mila euro per le fasce deboli
58 secondi di lettura
Si chiama "Pari 2007" il progetto promosso dalla Provincia di Imperia per il reinserimento nel mondo del lavoro delle fasce deboli - giovani dai 25 ai 35 anni, over 50, diversamente abili e stranieri -. L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore provinciale alle Politiche del lavoro e formazione, Danilo Veziano. Il progetto, che prevede per questa prima tranche 500 mila euro, si concretizza in tre fasi: sostegno al reddito tramite 450 euro mensili, per una durata di 10 mesi e destinato ai giovani tra i 25 e i 35 anni, con titolo di studio di diploma o laurea e iscrizione da almeno un anno a uno dei tre centri per l'impiego della provincia di Imperia; un bonus assunzionale di 5.000 euro destinato alle imprese per l'assunzione dei disoccupati e voucher formativo diretto ai lavoratori che intendano seguire corsi di specializzazione in vista di un'assunzione. "Questo - ha affermato Veziano - sarà sicuramente il progetto pilota sul quale si baseranno in futuro tutti i centri per l'impiego a livello nazionale, in quanto prevede una vera e propria riqualifica professionale con aiuti alla persona e al datore di lavoro". Il bando relativo al progetto è disponibile sul sito internet della Provincia di Imperia.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi